Per chi ha un Mac è vuole collegare un HD esterno di un altro PC, naturalmente formattato in NTFS per permettere di salvare dei file superiori a 4 GB (tipo le immagini ISO di DVD), riesce solamente a leggere dall’HD. Se, invece, si vuole provare a salvare o modificare qualcosa sul disco rigido c’è un problema di compatibilità è l’operazione fallisce. Per risolvere questa problema si devono installare 2 piccoli programmi:
- Il primo è MacFuse (disponibile sia per Tiger che per Leopard)
- Il secondo è NTFS-3g (compatibile con tutte e 2 le versioni)
Dopo l’installazione dei 2 software e il riavvio del computer potete finalmente scrivere sull’HD NTFS.
Qualcuno ha avuto il… “coraggio” di andare a modificare il file system di OSX? Se si il tutto funziona semplicemente installando i due programmini? La scrittura su NTFS è abbastanza performante?
la scrittura su NTFS funziona perfettamente (o almeno fino adesso non ho ancora riscontrato problemi)
saluti
OK GRAZIE MILLE!!!
@Andreino prego 😉
Ci sono novità??? È passato un bel po di tempo da questi post.