Sono appena tornato dal palazzo dei congressi di Bienna, dove ho partecipato con un paio di amici ai ComDays, ovvero “i giorni della comunicazione”. Ieri ed oggi (25 e 26 ottobre 2007) ci sono state diverse presentazioni molto interessanti, qui di seguito trovate gli argomenti di qualche d’una:
- L’utilizzazione delle piattaforme Web 2.0 e le statistiche riguardanti, presentato da Stefana Broadbent, responsabile Swisscom Innovations
- L’industria della musica e i problemi riguardanti la copyright, presentato da Tomas V. Ryan, vice presidente della “Digital and Mobile Strategy EMI” di New York
- Ricerca di nuove vie per fare pubblicità, presentato da Hans-Peter Rohner, CEO PubliGroup AG
- Visualizzazione dei campionati EURO 2008 su dispositivi portabili, presentato dal “Mister Euro 2008” Martin Kallen, COO Euro 2008 SA, UEFA
- TV mobile, presentato dal norvegese Oyvind Solstad, NRK-Norwegian Broadcasting
- Concorrenza tra piattaforme TV, Bluewin VS Cablecom VS Zattoo (La pronuncia è Zattoo e non “Zattuu” 😉 , significa “una grande quantità” in giapponese), presentato da Didier Divorne (responsabile sito allo.ch), Richard Eisler (fondatore e CEO Comparis), Beat Knecht (presidente und CEO Zattoo TV, Ruedi Fischer (direttore Cablecom) e Christian Petit (direttore clienti privati Swisscom)
- L’importanza del Blogs, Prof. Miriam Meckel, Università San Gallo
- Wikipedia, Bruno Giussani, TED European Director
- Strategia di Google nel settore dei media, Andreas Schoenenberger, direttore CH Google Gmbh
- E tanti altri…
Sono state presentate diverse novità nel settore della comunicazione mobile e non. L’idea principale è quella di migliorare la rete DVB-H per poter trasmettere dati più velocemente e quindi migliorare la qualità dei servizi. Con questa “nuova” tecnologia (in Italia e Novergia è già disponibile da quasi un anno) sarà dunque possibile guardare la TV con una qualità soddisfacente. Un altro tema interessante è stato il dibattito tra la piattaforme TV. Cablecom TV offre dei prodotti a basso costo, però la scelta non è così ampia come quella proposta da Bluewin TV. Zattoo, invece, ha una qualità molto bassa (secondo Beat Knecht dovrebbe ancora migliorare nei prossimi mesi) però il suo servizio è completamente gratis e facile da usare. Alla fine dei ComDays sono state presentati dei nuovi prodotti microsoft, tra i quali un nuovo software che permette la visualizzazione dei electronical newspapaper aggiornati via RSS.
Se volete maggiori informazioni vi consiglio di andare nel Blog ufficiale ComDays (in tedesco o francese) oppure potete chiederemi direttamente qui sotto nei commenti.
Fotogallery ComDays 2007 (Scusatemi per la scarsa qualità delle immagini):
Pingback: Battaglia pubblicitaria tra BMW, Audi, Subaru e Bentley